Progetto di accoglienza di gruppi di bambini orfani di Chernobyl.
Progetto di accoglienza di gruppi di bambini orfani di Chernobyl che ancora subiscono le conseguenze delle radiazioni emesse della Centrale Nucleare. Presso la Fondazione Casa dell'Albero, a Fossoli di Carpi (MO), con la collaborazione di FUNIMA International Onlus, i bambini trovano ogni estate cure mediche, controlli, cibo sano e aria di mare per rinforzare le loro difese immunitarie.
Ospitare questi bambini, ha lo scopo essenziale di offrire loro l’opportunità di beneficiare di un sensibile calo dei livelli di radioattività interna all’organismo, con minori rischi di essere colpiti da tumori, leucemie ed altre gravi patologie. A causa della velocità dell’accrescimento cellulare e dell’abbassamento delle difese immunitarie, i bambini sono i soggetti più colpiti dagli effetti delle radiazioni.
La Fondazione organizza un programma collettivo dedicato a momenti come il gioco, lo sport, attività che sviluppino la manualità, turismo territoriale e naturale, spettacoli ed opportunità di aggregazione.
Obiettivi: organizzare e gestire un soggiorno terapeutico di un gruppo di 25 minori di nazionalità bielorussa, d’età compresa tra 7 e 13 anni, accompagnati da uno o due loro connazionali adulti, per un periodo che va dai 35 ai 40 giorni. Questi minori vivono in un’area tra le più contaminate dalle radiazioni nucleari. La Fondazione organizza e gestisce, durante il periodo di ospitalità, un programma ricreativo e medico-sanitario, provvede, mediante numerose iniziative, alla raccolta delle risorse economiche.
Partner: Fondazione Casa dell'Albero
NEWS
Anno 2018
Seminario di Piergiorgio Caria per i bambini di Chernobyl
Sui social...