Il fotoreporter fermano Giovanni Marrozzini è partito alla volta del Paraguay, della capitale Asunción per scrutare, scoprire, catturare...raccontare
Per dare forza e voce a quella parte di umanità che non ha voce, che non ha attenzione in una città in cui il ritmo caotico ed incessante non ha occhi per i centinaia di bambini che ogni giorno lavorano e vivono in strada: i Niños en situación de calle.
L'opera umanitaria della Onlus elpidiense FUNIMA International si rivolge, da oltre tre anni, a questa fascia sociale disagiata del Paraguay, grazie alle molteplici attività di recupero per l'infanzia svolte nel centro di accoglienza "Hijos del Sol".
Il centro è stato creato in una zona di Asunción particolarmente a rischio. I bambini sono qui colpiti da gravi problematiche derivanti dalla vita in strada quali l'abbandono, lo sfruttamento, l'assunzione di alcool e di sostanze stupefacenti, la prostituzione infantile. Storie limite di un'infanzia mai vissuta, ma anche storie di solidarietà di una missione da vivere. Sono stati l'obbiettivo e l'arte di Marrozzini a raccontare.
Si lavora oggi per creare materiali di divulgazione del materiale prodotto attraverso mostre fotografiche a tema e l'edizione di un libro fotografico.
OBIETTIVO: documentare e denunciare attraverso la fotografia un grave disagio sociale legato all'infanzia paraguaiana e documentare il progetto Hijos del Sol
PARTNER IN LOCO: Asociación Del Cielo a la Tierra
GALLERIA FOTOGRAFICA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sui social...