
VOTA E FAI VOTARE!
Barbera (Solidarietà e Cooperazione Cipsi): "Il voto del 12 e 13 giugno è un voto di tutti, per la vita di tutti. Nessuna interferenza di partito può condizionare questo voto! L'acqua, l'ambiente, la vita di ogni essere umano, non appartengono a nessun colore, ma sono i beni più belli ed importanti che tutti dobbiamo difendere! Difendiamo i beni comuni essenziali alla vita da ogni forma di potere e dagli interessi di ogni tipo, a partire da quelli economici!" VOTIAMO TUTTI.
Roma, 8 giugno 2011 - A pochi giorni al Referendum del 12 e 13 giugno,
Solidarietà e Cooperazione Cipsi, coordinamento di 45 associazioni di
cooperazione e solidarietà internazionale, rinnova l'invito a
valorizzare al massimo ogni occasione e strumento per parlare dei temi
del referendum, dell'importanza che hanno non solo per la tutela di un
bene comune ma per il valore simbolico e la direzione che si può e si
deve dare oggi nel nostro paese. "Nessuno può rubarci l'acqua! - afferma
Guido Barbera, presidente Cipsi -. La democrazia ha al centro la
partecipazione, ossia il diritto e la responsabilità della cittadinanza
di definire il tipo di giustizia sociale ed ambientale che la società
deve garantire a tutte e a tutti. La possibilità di cambiamento sta solo
nelle mani di una cittadinanza attiva" Per questo, nessun partito o suo
leader, può sporcare e condizionare questo voto con altri interessi e
strumentalizzazioni.
Andiamo TUTTI a votare e portiamo altre persone con noi!. Anche a causa di una insufficiente informazione da parte dei grandi media, molto possiamo fare attraverso il passaparola, il coinvolgimento diretto delle persone che conosciamo, l'organizzazione di banchetti informativi, stand, appuntamenti culturali o sportivi, nelle piazze di ogni città e paese italiano.
In questi giorni si stanno organizzando feste in tutte le città. Domani, 9 giugno, preti, suore e missionari guidati da padre Alex Zanotelli si sono dati appuntamento in piazza San Pietro a Roma per una giornata di digiuno a pane e acqua. Il 13 ci si ritroverà tutti a Roma in piazza Navona per seguire lo spoglio. Invitiamo tutti i cittadini che hanno sostenuto l'acqua pubblica e lo stop all'atomo in Italia a partecipare alle iniziative di conclusione della campagna referendaria.
Siamo convinti di poter vincere la sfida del quorum. Porteremo a votare più di 25 milioni di cittadini ai referendum, perché siamo convinti che ogni italiano ama la vita, ama bere acqua pura, respirare aria pulita e correre su prati verdi. Difendiamo i beni comuni essenziali alla vita da ogni forma di potere e dagli interessi di ogni tipo, a partire da quelli economici!".
Per informazioni: Ufficio stampa Solidarietà e Cooperazione Cipsi, tel.06.5414894, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., web: www.cipsi.it.
Andiamo TUTTI a votare e portiamo altre persone con noi!. Anche a causa di una insufficiente informazione da parte dei grandi media, molto possiamo fare attraverso il passaparola, il coinvolgimento diretto delle persone che conosciamo, l'organizzazione di banchetti informativi, stand, appuntamenti culturali o sportivi, nelle piazze di ogni città e paese italiano.
In questi giorni si stanno organizzando feste in tutte le città. Domani, 9 giugno, preti, suore e missionari guidati da padre Alex Zanotelli si sono dati appuntamento in piazza San Pietro a Roma per una giornata di digiuno a pane e acqua. Il 13 ci si ritroverà tutti a Roma in piazza Navona per seguire lo spoglio. Invitiamo tutti i cittadini che hanno sostenuto l'acqua pubblica e lo stop all'atomo in Italia a partecipare alle iniziative di conclusione della campagna referendaria.
Siamo convinti di poter vincere la sfida del quorum. Porteremo a votare più di 25 milioni di cittadini ai referendum, perché siamo convinti che ogni italiano ama la vita, ama bere acqua pura, respirare aria pulita e correre su prati verdi. Difendiamo i beni comuni essenziali alla vita da ogni forma di potere e dagli interessi di ogni tipo, a partire da quelli economici!".
Per informazioni: Ufficio stampa Solidarietà e Cooperazione Cipsi, tel.06.5414894, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., web: www.cipsi.it.
Sui social...