Via Molino I, 1824 cap 63811 Sant' Elpidio a Mare (FM)
Tel +39.346.7567255
E-mail: funima@funimainternational.org
Codice Fiscale: 90038990447
CONTO CORRENTE BANCARIO
BANCA POPOLARE ETICA
IBAN: IT 50 K 05018 02600 000011220720
BIC: CCRTIT2T84A
Dal mondo
- Dettagli
- Visite: 1006

VOTA E FAI VOTARE!
Barbera (Solidarietà e Cooperazione Cipsi): "Il voto del 12 e 13 giugno è un voto di tutti, per la vita di tutti. Nessuna interferenza di partito può condizionare questo voto! L'acqua, l'ambiente, la vita di ogni essere umano, non appartengono a nessun colore, ma sono i beni più belli ed importanti che tutti dobbiamo difendere! Difendiamo i beni comuni essenziali alla vita da ogni forma di potere e dagli interessi di ogni tipo, a partire da quelli economici!" VOTIAMO TUTTI.
- Dettagli
- Visite: 1243

a cura di Eugenio Melandri e Nicola Perrone
Ce la faremo
Il 12 e 13 giugno andremo a votare per decidere, fra le altre materie sottoposte a referendum, se in Italia l'acqua sarà ancora gestita come bene comune o affidata alle leggi del mercato. Un momento importante di vita democratica che chiede la partecipazione di tutti. Anche per fermare il tentativo del governo di annullare il referendum, facendogli mancare il quorum necessario del 50% più uno dei votanti.
Il 12 e 13 giugno andremo a votare per decidere, fra le altre materie sottoposte a referendum, se in Italia l'acqua sarà ancora gestita come bene comune o affidata alle leggi del mercato. Un momento importante di vita democratica che chiede la partecipazione di tutti. Anche per fermare il tentativo del governo di annullare il referendum, facendogli mancare il quorum necessario del 50% più uno dei votanti.
- Dettagli
- Visite: 1048
Guido Barbera, presidente di Solidarietà e Cooperazione Cipsi: "La vita di tutti noi inizia nell'acqua, trascorre nell'acqua e con l'acqua, non esiste senza acqua!L'acqua è il bene comune più prezioso, un diritto di tutta l'umanità! L'acqua appartiene a tutti e non può essere ridotta a una merce. Nessuno può assumerne la proprietà. Appartiene all'umanità intera! Ad ognuno di noi".
- Dettagli
- Visite: 1114

"Svegliamoci! Ognuno di noi deve essere responsabile della società in cui vive.
L'unità di un paese è il risultato della partecipazione dei cittadini, non di deleghe passive.
Chiediamo ai media e ai politici di recuperare una ‘carità culturale' attraverso un linguaggio
comprensibile a tutti, che aiuti a capire i problemi e ad adottare le giuste soluzioni". Guido Barbera (Solidarietà e Cooperazione Cipsi):
L'unità di un paese è il risultato della partecipazione dei cittadini, non di deleghe passive.
Chiediamo ai media e ai politici di recuperare una ‘carità culturale' attraverso un linguaggio
comprensibile a tutti, che aiuti a capire i problemi e ad adottare le giuste soluzioni". Guido Barbera (Solidarietà e Cooperazione Cipsi):
- Dettagli
- Visite: 1052

Lunedì 7 febbraio è stato presentato al Presidente della Regione Marche, in occasione della sua presenza a San Benedetto del Tronto, un appello in cui si sollecita la Regione a usare i mezzi a sua disposizione per riaffermare le competenze locali sui beni comuni, tra cui il servizio idrico.
L'appello promosso da SOS Missionario, anche alle luce delle
considerazioni emerse durante il convegno SOS Acqua del 21 gennaio
scorso, è stato sottoscritto da numerose forze politiche locali e
regionali, CIIP, diversi amministratori locali, numerosissime
associazioni marchigiane e cittadini.
Clicca qui per visionare l'elenco dei sottoscrittori e leggere l'appello alla Regione Marche.
Clicca qui per visionare l'elenco dei sottoscrittori e leggere l'appello alla Regione Marche.
Sui social...