
COMUNICATO STAMPA
20 MAGGIO 2011
La carovana delle donne d'Africa fa tappa a SANT'ELPIDIO A MARE in un doppio appuntamento per presentare la Campagna NoPPAW
Walking Africa Convegni - Auditorium Giusti (Via Moro, 8) - ore 16,15
Live for African Women Concerto - Teatro Cicconi (Corso Baccio) - ore 21,30
La carovana delle donne d'Africa fa tappa a SANT'ELPIDIO A MARE in un doppio appuntamento per presentare la Campagna NoPPAW
Walking Africa Convegni - Auditorium Giusti (Via Moro, 8) - ore 16,15
Live for African Women Concerto - Teatro Cicconi (Corso Baccio) - ore 21,30
Sant'Elpidio a Mare, 20 maggio 2011 - L'associazione FUNIMA
International Onlus, il comitato promotore della Campagna NoPPAW
Solidarietà e Cooperazione CIPSI e ChiAma l'Africa, con il patrocinio
del Comune di Sant'Elpidio a Mare e della Provincia di Fermo, con il
contributo della Regione Marche organizzano il convegno Walking Africa
che si terrà il 20 maggio, presso l'Auditorium Giusti di Sant'Elpidio a
Mare (FM) - Via Moro, 8 - a partire dalle ore 16,15.
Un inedito dibattito aperto alla cittadinanza attiva per interrogarsi
sul ruolo della donna nell'Africa dei nostri giorni, un'Africa sorretta
dalle donne, dal loro coraggio nel difendere e nel costruire pace,
dignità e futuro per i propri figli. Un'Africa che "cammina con i piedi
delle donne", come recita lo slogan della Campagna NoPPAW, che mira
all'attribuzione del Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne d'Africa.
La Campagna verrà presentata grazie al contributo di ospiti di rilievo tra cui Don Franco Monterubbianesi, Presidente Ass. A.I.N.Ra.M; Giorgio Bongiovanni Fondatore FUNIMA International e le rappresentanti delle donne d'Africa. Si citano la Ministra alle pari opportunità del Senegal Awa Ndiaye; Hélène Yinda, teologa camerunense; Amany Asfour, presidente del Business and Professional Women EGYPT e direttrice dell'ECOSOCC per la sezione Risorse Umane, Scienze e Tecnologia; Suzanne Ware, presidente della cooperativa PAG LA YIRI, che associa più di 10.000 membri, tutte donne; la scrittrice del Mali Fatumata Kane e Bernadette Muongo coordinatrice del Programma di aiuto delle donne vittime d ei conflitti in RDC. Moderano l'incontro Eugenio Melandri, Coordinatore ChiAma L'Africa e Guido Barbera, Presidente Cipsi. Per leggere l'elenco completo riportiamo il programma allegato.
La Campagna verrà presentata grazie al contributo di ospiti di rilievo tra cui Don Franco Monterubbianesi, Presidente Ass. A.I.N.Ra.M; Giorgio Bongiovanni Fondatore FUNIMA International e le rappresentanti delle donne d'Africa. Si citano la Ministra alle pari opportunità del Senegal Awa Ndiaye; Hélène Yinda, teologa camerunense; Amany Asfour, presidente del Business and Professional Women EGYPT e direttrice dell'ECOSOCC per la sezione Risorse Umane, Scienze e Tecnologia; Suzanne Ware, presidente della cooperativa PAG LA YIRI, che associa più di 10.000 membri, tutte donne; la scrittrice del Mali Fatumata Kane e Bernadette Muongo coordinatrice del Programma di aiuto delle donne vittime d ei conflitti in RDC. Moderano l'incontro Eugenio Melandri, Coordinatore ChiAma L'Africa e Guido Barbera, Presidente Cipsi. Per leggere l'elenco completo riportiamo il programma allegato.
La giornata si
concluderà con il concerto Live for African Woman presso il Teatro
Cicconi di Sant'Elpidio a Mare (FM) - Corso Baccio - a partire dalle ore
21:30.
Sul palco si esibiranno gli HABANERO-negramaro tribute band, i Rinomatti, e l'Ortomagico Ass.ne Teatrale.
L'evento godrà di ospiti di fama quali Clarissa Burt, giornalista e attrice americane, e Isabel Russinova, attrice, produttrice e scrittrice.
Sul palco si esibiranno gli HABANERO-negramaro tribute band, i Rinomatti, e l'Ortomagico Ass.ne Teatrale.
L'evento godrà di ospiti di fama quali Clarissa Burt, giornalista e attrice americane, e Isabel Russinova, attrice, produttrice e scrittrice.
Il
programma dell'intera giornata verrà presentato presso la Provincia di
Fermo che accoglie la carovana di donne all Sala Consiliare dove si
terrà la Conferenza Stampa alle ore 12,00
L'ingresso è libero
Per info:
Per info:
+39/348.0617825 (Barbara Drago - Ufficio Stampa FUNIMA International); 0734/858840; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sui social...