
Alicia, responsabile di "Un Rayo de Luz" - Uruguay, racconta come i 120 piccoli del centro Funima hanno trascorso il "Dia del Niño", festa nazionale dedicata al bambino che in molti paesi sud americani soi festeggia la seconda domenica di agosto.
Alicia: «Stiamo lavorando per alleviare le sofferenze di tanti bambini
che, senza il nostro aiuto morirebbero di fame.
Sono passati poco più di
due anni dall'inizio del nostro impegno nella Mensa "Un Rayo de Luz ",
inconsapevolmente pensavamo fosse un impegno da poco, pensavamo che la
situazione familiare di questi bambini migliorasse, mentre i bambini che
assistiamo hanno sempre più bisogno del nostro aiuto e di conseguenza
aumentano anche le necessità a cui dobbiamo far fronte.
Sono tempi economicamente difficili ed attraversiamo molti problemi, che sono una grande prova per la nostra natura umana ma con allegria e soddisfazione devo riconoscere, che con molto sforzo, idee e tempo ritagliato dai nostri impegni quotidiani, stiamo superando queste difficoltà.
La solidarietà della gente ci sorprende sempre e per la festa del "Día del Niño", abbiamo organizzato due giorni di attività molto emozionanti che hanno riempito di gioia i bambini.
Sabato 14 siamo stati visitati,
verso l'ora di pranzo, da un gruppo di persone facenti parte del Club de
Lions di Pocitos, che ci hanno donato opera sociale, e hanno promesso
di aiutarci in futuro per l'assistenza odontoiatrica e oculistica ai
bambini.
Domenica 15, giorno dell'Assunzione in Cielo della Vergine Maria, a mezzogiorno abbiamo dato inizio alla festa per la Giornata del Bambino.
C'erano circa 120 bambini, hanno mangiato hamburger, pizze, torte, bibite e hanno ricevuto, per ognuno, un regalo personalizzato, realizzato da noi.Abbiamo cercato di accontentare ogni loro richiesta, li abbiamo serviti e loro si sono divertiti tanto, con rispetto e gioia.
Passato
mezzogiorno, abbiamo ricevuto la visita del Coro Novidis, un gruppo di
persone che dedicano il loro tempo cantando negli ospedali, asili,
mense. Ci hanno deliziato con canzoni popolari, accompagnati da un
organo e i bambini hanno risposto con piena partecipazione. Alla fine
hanno distribuito caramelle e dolci.
Ancora una volta quei visi e quegli occhi dove si scorge la speranza di nuovi tempi, ci fortificano lo spirito e ci regalano nuova energia per continuare a lottare per loro e per tutti i bambini che sono in difficoltà».
Ringraziamo di tutto cuore per la dedizione che Alicia e gli altri volontari di Montevideo mettono nel loro impegno sociale con i bambini.
Per info sul centro "Un Rayo de Luz" vai alla pagina www.funimainternational.org/content/view/136/122/
Uff. Stampa Funima Int.

Sono tempi economicamente difficili ed attraversiamo molti problemi, che sono una grande prova per la nostra natura umana ma con allegria e soddisfazione devo riconoscere, che con molto sforzo, idee e tempo ritagliato dai nostri impegni quotidiani, stiamo superando queste difficoltà.
La solidarietà della gente ci sorprende sempre e per la festa del "Día del Niño", abbiamo organizzato due giorni di attività molto emozionanti che hanno riempito di gioia i bambini.

Domenica 15, giorno dell'Assunzione in Cielo della Vergine Maria, a mezzogiorno abbiamo dato inizio alla festa per la Giornata del Bambino.
C'erano circa 120 bambini, hanno mangiato hamburger, pizze, torte, bibite e hanno ricevuto, per ognuno, un regalo personalizzato, realizzato da noi.Abbiamo cercato di accontentare ogni loro richiesta, li abbiamo serviti e loro si sono divertiti tanto, con rispetto e gioia.

Ancora una volta quei visi e quegli occhi dove si scorge la speranza di nuovi tempi, ci fortificano lo spirito e ci regalano nuova energia per continuare a lottare per loro e per tutti i bambini che sono in difficoltà».
Ringraziamo di tutto cuore per la dedizione che Alicia e gli altri volontari di Montevideo mettono nel loro impegno sociale con i bambini.
Per info sul centro "Un Rayo de Luz" vai alla pagina www.funimainternational.org/content/view/136/122/
Uff. Stampa Funima Int.
![]() |
![]() |
![]() |
Sui social...