COMUNICATO STAMPA
Domenica 25 Gennaio in via Sparano a Bari
Campagna di sensibilizzazione a favore dell'infanzia disagiata:
"ADOTTA UN SALVADANAIO"
e presentazione spettacolo di cabaret :
"UN BARATTOLO DI COMICITA'"
Da DOMENICA 25 GENNAIO 2009 e per tutte le domeniche fino alla fine di Febbraio in via Sparano, nei pressi della chiesa di S. Ferdinando di Bari, i volontari dell' Associazione Culturale no profit ilpuntoinfinito di Bari distribuiranno i salvadanai per l'iniziativa "Un barattolo di comicità". Si tratta di una Campagna di raccolta fondi a favore dei progetti e delle iniziative dell' Associazione Funima International Onlus per il sostegno dei bambini della Cordigliera delle Ande.
L'iniziativa si pone l'obiettivo di coinvolgere tutti coloro che intendono, con un piccolo gesto quotidiano, contribuire al mantenimento dei bambini che necessitano del fabbisogni primari.
Chi vorrà potrà ricevere il salvadanaio ed impegnarsi a raccogliere, con l'aiuto di amici e parenti, tutto quel denaro che quotidianamente viene "sciupato" per il superfluo.
Ciascun salvadanaio ritirato presso lo stand rappresenta la promessa per un serio impegno sociale e solidale a cui tener fede.
La consegna dei salvadanai avverrà in occasione dello spettacolo di cabaret "Un barattolo di comicità" che si terrà a Bari il 27 marzo 2009 alle ore 21 c/o il Teatro di Cagno con il comico Gianni Ippolito, Massimo Papapicco ed altri noti ed apprezzati artisti locali.
In questa serata tutti coloro che avranno aderito all'iniziativa parteciperanno gratuitamente allo spettacolo e potranno estendere l'invito ad un accompagnatore.
Al termine dell'evento i volontari comunicheranno il ricavato dei contributi che sarà interamente devoluto a favore della FUNIMA International.
I bambini, il futuro delle prossime generazioni, e l'infanzia negata sono il centro del pensiero e dell'agire di tante persone sensibili e volontarie che si uniscono e si impegnano in questa opera.
Il progetto è una scommessa con la nostra volontà e il nostro altruismo.
Per info e contatti :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Licia Lucarelli 339.37.82.154
Carlo Cito 347.63.75.411
Federico Masi 329.92.35.755
Sui social...