FUNIMA International ha partecipato al sit-in a Reggio Calabria tenutosi il 10 luglio, in concomitanza della discussione della requisitoria del procuratore aggiunto Lombardo, nell’ambito del processo “Ndrangheta stragista”.
Un appuntamento storico organizzato dall’Associazione Falcone e Borsellino che edita la rivista Antimafia Duemila, al quale hanno partecipato il movimento culturale internazionale giovanile Our Voice, i volontari dei gruppi operativi FUNIMA Italia e attivisti provenienti da tutta Italia.
Promuoviamo la cultura della pace e della giustizia, tra i giovani e nella società odierna.
In sinergia con organismi privati ed istituzionali, organizziamo campagne di comunicazione e sensibilizzazione dell'opinione pubblica su tematiche imperniate sulla tutela dei beni primari del pianeta quindi dei diritti umani, della legalità, dell'equità tra i popoli e le persone.
Appoggiamo i movimenti, l'attivismo sociale e siamo a favore del libero giornalismo e della diffusione delle informazioni non condizionate da lobby o partiti.
Miriamo ad un profondo cambiamento culturale che si inneschi dalle nuove generazioni, dal basso, attraverso la lettura attenta, trasversale e la capacità di adattare pratiche condivise ed impegnate campagne di informazione.
FUNIMA International Onlus
- Reggio Calabria -
#Ourvoice #Antimafiaduemila #Funimainternational
Sui social...