Gli operatori e giovani di Parco del Sole sono stati ospitati dal programma radiofonico, per intervistarli e portare testimonianza della importante realtà nata dalla sensibilità di Don Cosimo Scordato che ha voluto fondare un centro per offrire un punto di riferimento sicuro a tanti bambini che vivono nella povertà, non solo economica ma soprattutto sociale, culturale ed affettiva del quartiere Albergheria.
Dal 2010 il centro prende vita grazie a dei giovani universitari e genitori del quartiere desiderosi di poter dare il loro contributo attivo al progetto, creando un punto di incontro, amicizia, accoglienza, formazione e gioco, in cui poter esprimere la propria vitalità e personalità.
Un ambiente dove bambini e adolescenti da 6 ai 12 anni possano trovare esempi e modelli “diversi” da quelli che la vita di ogni giorno presenta davanti ai loro occhi; uno scenario quotidiano sono infatti le strade e i vicoli del quartiere Ballarò di Palermo, che insieme ad essere fondamento di storia, cultura e tradizione della città è anche culla di illegalità, abbandono, dispersione scolastica e soprusi.
Le attività progettuali riguardano: il tutoraggio per lo svolgimento dei compiti ed il supporto e l’assistenza ai nuclei familiari di appartenenza per superare la dispersione scolastica; il rafforzamento del senso di legalità e del senso civico a partire dal territorio; il recupero da qualsivoglia forma di dipendenza (droghe, alcool, gioco); promozione e gestione di servizi di carattere culturale, artistico, teatrale, sportivo, sociale, assistenziale, di formazione professionale, di inserimento e di avviamento al lavoro, ed attività socio- educative e ludico-ricreative per minori necessarie ed utili agli scopi suddetti.
Durante la trasmissione sono intervenuti Massimo Messina, presidente Associazione Parco del Sole, Adriana Gnani educatrice del centro e volontaria di FUNIMA International Onlus, due mamme Katia e Daniela e sua figlia Carmen che partecipa alle attivtà di dopo scuola.
Via Molino I, 1824 cap 63811 Sant' Elpidio a Mare (FM)
Tel +39.346.7567255
E-mail: funima@funimainternational.org
Codice Fiscale: 90038990447
CONTO CORRENTE BANCARIO
BANCA POPOLARE ETICA
IBAN: IT 50 K 05018 02600 000011220720
BIC: CCRTIT2T84A
Sui social...