Moltissimi sono i bisogni che manifestano le famiglie che frequentano il centro.
Non avendo possibilità economica di acquistare medicinali, disinfettanti e antisettici cutanei, garze sterili e cerotti, si rivolgono al centro “Hijos del Sol”.
I disturbi più frequenti sono mal di denti, mal di testa, problemi respiratori ed intestinali dovuti alla malnutirzione, a parassiti e all’abbigliamento non sempre appropriato per le condizioni climatiche esterne. Infezioni dovute a tagli ed escoriazioni, e altre ferite provocate dal lavoro in strada non medicate.
Da alcuni anni è possibile offrire, grazie alla importantissima collaborazione di Chiesa Valdese e FUNIMA International, a tutte le famiglie bisognose, non solo accoglienza ed assitenza immediata, ma anche consegnare kit di medicinali e i sopracitati materiali gratuitamente
Relazione di Omar Cristaldo – Responsabile Centro Hijos del Sol
Visite in periferia
Visita alla Famiglia Carballo
20 km da Asuncion
La famiglia Carballo vive nella città di Ypane. La signora Andreas Carballo ci accoglie caldamente nella sua casa ancora in costruzione. Giornalmente si occupa di fare dolci a base di miele di canna da zucchero e burro di arachidi, e si reca giornalmente presso il viale di Eusebio Ayala per vendere i suoi dolcetti e collaborare con l’entrate del marito che fa il muratore, per aiutarlo a terminare la costruzione della loro casa. (Vedi foto sottostante)
Abbiamo trascorso un’ora con loro offrendo ai bambini panini con prosciutto, succo di frutta e kit di medicinali alle loro mamme.
Famiglia Asoya
15 km da Asuncion
Nella città di Thompson, vive la famgilia Asoya, ad accoglierci in una mattinata soleggiata, Celeste e Dulmira con i loro figli.
Celeste e Dulmira frequentavano regolarmente il nostro centro, ma in seguito alla morte della nonna che aveva il ruolo di capo famiglia, in casa gli equilibri son diventati difficili in quanto hanno sentito forte la perdita di un grande punto di riferimento, forza e sostegno. Sono meno uniti e ogni componente della famiglia si mantiene come può.
Dulmira ha una disabilità intellettiva che la porta a comportarsi e relazionarsi come una bambina. E’ madre di due bambini. Uno dei quali purtroppo si è ammalato gravemente perdendo la vita, l’altro ha circa 2 anni.
Cerchiamo di dare loro forza e sostegno, e dopo una buona merenda ci fermiamo quanto più tempo possibile per parlare e ascoltare.
Famiglia Mereles
Asuncion
Ci rechiamo nella Via Ferrea, qui vivono molte famiglie raggruppate in case di cartone e legno riciclato.
Entrando nella Via Ferrea, siamo entrati in una viuzza formata dalle casine precarie costruite su ambo i lati. Ci accoglie Blanca Mereles e i suoi figli che ci fanno accomodare.
La signora Blanca ha 8 figli di cui 6 sono genitori. Margarita è in dolce attesa ed è madre di un bambino di 9 anni; Zunilda madre di 7 bambini, 4 maschi e 3 femmine; Maria madre di cinque figli; Lis madre di 2 figli maschi; Mabel madre di altri 5 figli; Carlos che ha 2 bambini; e infine Ruben e Rosalindo gemelli adolescenti. Ruben purtroppo a periodi alternanti, nonostante il grande impegno che abbiamo messo nei suoi confronti per aiutarlo, ha ancora problemi con la droga.
Rosalindo al momento della nostra visita era a letto, fasciato per essere stato pugnalato ad una gamba durante un litigio tra coetanei.
Ringraziamo profondamente tutte le persone di buon cuore, FUNIMA International Onlus e Chiesa Valdese per ogni traguardo raggiunto insieme in questi anni di operatività.
L’unione fa la forza, e in questo momento di grande necessità, dove diversi eventi spiacevoli stanno coincidendo quali divieti di lavorare in strada e gli spostamenti forzati a causa di alluvioni e acquisti fraudolenti di terre appartenenti agli indigeni e i campesinos da parte degli imprenditori di soia, siamo come un piccolo grande faro nel buio, che porta amore, sollievo e forza per andare avanti.
Sui social...