
Una mattina durante la quale i bambini nelle vesti di cittadini propositivi e responsabili, hanno esposto i propri desideri per rendere il loro vicinato più sicuro, pulito ed adeguato alle loro necessità.
Giovanni e Mario hanno aperto l’incontro presentandosi e menzionando le difficoltà che vivono a causa delle buche e dell’asfalto dissestato: “Non riusciamo a giocare Signor Sindaco! L’altro giorno siamo caduti e ci siamo graffiati le ginocchia ed i gomiti! Ci piacerebbe avere un grande parco e una pista ciclabile … mancano gli spazi lontano dalle macchine e dai camion, spesso rischiamo di essere investiti …”
Alberto e Noemi hanno successivamente citato i disagi che vivono a causa dei rifiuti: “Signor Sindaco quando andiamo a scuola c’è tanta di quella immondizia e cattivo odore che non si riesce a camminare, perché non pulite le strade?”
Diverse sono state le proposte non solo di diminuire gli spazi riservati ai parcheggi delle auto per far spazio a parchi e campetti da calcio, ma anche di colorare tutte le case e i negozi per una città più gioiosa e vivace. Altri bambini in seguito alle preoccupazioni dei genitori, vorrebbero avere strade più illuminate e sottoposte a controlli da parte dalle forze dell’ordine, per scoraggiare delinquenza e vandalismo.
Tanti occhi luminosi, positività e suggerimenti costruttivi si sono susseguiti rendendo questo “a tu per tu” con il Sindaco dinamico e stimolante.
Chiude l’incontro Ilary: “Grazie Signor Sindaco per averci accolto… confido in voi che possa cambiare qualcosa per tutti noi”
Sui social...