Il nostro pianeta è attraversato da continui conflitti dettati dalla corsa all’accaparramento delle risorse che vanno a beneficio di un’esigua percentuale della popolazione mondiale a discapito soprattutto dei paesi del Sud del mondo, i cosiddetti Paesi in Via di Sviluppo. La povertà, il mancato accesso ai beni di prima necessità, la mancanza di lavoro, l’aumento della diseguaglianza, la corruzione, la xenofobia e la repressione sono tutte problematiche globali che non esimono il Nord del mondo e richiedono soluzioni globali basate sul dialogo, sulla collaborazione multilaterale e sulla legalità.
Questa realtà non può che renderci consapevoli di un’instabilità degli equilibri tra popoli e nazioni quindi tra persone che scelgono e determinano tali disequilibri.
Ma proprio perché ognuno di noi è artefice del proprio futuro e responsabile per il prossimo è necessario che si riparta dal valore del singolo. Ogni essere umano deve essere protagonista della propria storia individuale e sociale portando alti i valori di uguaglianza, fratellanza e giustizia. I soli a dare senso al nostro essere nel mondo.
Ciascuno di noi può determinare il cambiamento per una solidarietà che sia motore di idee, di una nuova coscienza e soprattutto di azioni concrete per il bene comune.
Sui social...